
PROTOTIPO DI PIATTAFORMA PREVISIONALE DI ALLERTA
PER UN PRIMO SCREENING DEI RISCHI
LEGATI ALLO STRESS DA CALDO PER I LAVORATORI
In considerazione delle condizioni tipiche del periodo autunno-invernale, le previsioni del rischio caldo personalizzate per i lavoratori sono attualmente sospese e riprenderanno nella
primavera 2025.
i partner


contatti
Marco Morabito
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per la BioEconomia
(CNR-IBE)
marco.morabito@ibe.cnr.it
Alessandro Marinaccio
Inail, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia e Igiene, Laboratorio di Epidemiologia
(Inail, Dimeila)
a.marinaccio@inail.it
Michela Bonafede
Dipartimento di Medicina, Epidemiologia e Igiene, Laboratorio di Epidemiologia
(Inail, Dimeila)
m.bonafede@inail.it
Informativa Privacy